Psicologica Clinica

psicologia clinica firenze

Come Psicologo e Psicoterapeuta a Firenze offro presso il mio studio di Via Filippo Corridoni, 18 consulenza e percorsi a sostegno di familiari di individui affetti da patologie.

Che cos’è la Psicologia Clinica
Piscologia Clinica: Fase Diagnostica
Intervento Farmacologico e/o percorso psicoterapeutico
Percorsi di Psicologia Clinica

Che cos’è la Psicologia Clinica

La psicologia clinica è quella branca della psicologia che si occupa di studiare le psicopatologie, la loro diagnosi e le possibilità di intervento.
Primo compito di un clinico è la diagnosi, ovvero valutare se sussistono i presupposti per pensare a una patologia e nel caso individuare quale, secondo i criteri dei principali manuali diagnostici: DSM5, ICD 10, PDM-2.

Piscologia Clinica: Fase Diagnostica

Nella psicologia clinica la fase diagnostica è estremamente importante, va sottolineato che, ad esempio, un periodo di umore depresso non è la stessa cosa di una Depressione Maggiore, o che delle tendenze all’ansia in assenza di altri specifici criteri non costituiscono di per sé un Disturbo d’Ansia Generalizzata.

Sia nei casi in esempio che in ogni altro è compito del clinico, tramite colloquio clinico, o se ritenuto necessario con adeguati test psicologici, riscontrare o meno la presenza dei necessari criteri diagnostici.

I rischi di un’assenza di diagnosi, come pure di una cattiva diagnosi, possono portare a una mancata terapia laddove ve ne sia invece necessità o, viceversa, in caso di sovradiagnosi, a una medicalizzazione indebita, che può risultare altrettanto pericolosa. Nei casi in cui dai colloqui clinici non emergessero aspetti patologici, o elementi che giustifichino ulteriori approfondimenti, al paziente saranno più propriamente proposti percorsi di consulenza psicologica.

Intervento Farmacologico e/o percorso psicoterapeutico

Diversamente, a seconda del disturbo diagnosticato e della gravità riscontrata, sarà valutato un invio per un eventuale intervento farmacologico e/o un percorso psicoterapeutico.

Parallelamente, se ritenuti utili potranno essere proposti dei percorsi clinici di sostegno e/o di psicoeducazione.

In molti casi una psicopatologia comporta notevoli difficoltà, oltre che per l’individuo interessato, anche per i famigliari, o l’eventuale partner, che spesso non sono preparati a fronteggiare la problematica.

Per informare sulle caratteristiche del disturbo, sul decorso, la prognosi, le specificità dei possibili interventi e i loro eventuali effetti collaterali, sulle migliori modalità di rapportasi alla persona cara, nonché per offrire un sostegno alle difficili ricadute che inevitabilmente si ripercuotono sulla relazione, è attivo un percorso specifico per familiari e partner di individui affetti da psicopatologie.

Il mio studio di Psicologia a Firenze

Come Psicologo e Psicoterapeuta a Firenze offro percorsi di Consulenza Psicologica presso il mio studio in Via Filippo Corridoni, 18 a Firenze (Zona Statuto/Rifredi).
Lo studio è facilmente raggiungibile in Tramvia (T1 – fermata “Poggetto”) ed è proprio davanti al parcheggio della Coop di Piazza Leopoldo, attualmente gratuito.

Sono disponibile telefonicamente al 3534143916 (durante le sedute non posso rispondere, per cui lasciate un messaggio e vi contatterò appena possibile) o via mail a psicologotangocci@gmail.com.

Chiama