Sostegno nelle Dipendenze Comportamentali e da Sostanze
Psicologo e Dipendenze
Un caso specifico di sostegno nelle problematiche legate a psicopatologie è quello per persone con diagnosi di dipendenza da una, o più, specifiche sostanze, o da disturbo da gioco d’azzardo patologico. Si tratta di problematiche molto pervasive che facilmente compromettono ogni aspetto della vita del soggetto, sia in ambito famigliare, che affettivo, che lavorativo.
Nei casi più gravi è necessario che il soggetto sia inviato al SERT (servizio per le tossicodipendenze) o in appositi centri pubblici o privati per periodi di soggiorno nei quali sia possibile gestire le problematiche legate alla dipendenza, a tolleranza e assuefazione (le dosi necessarie a ottenere lo stesso effetto aumentano sempre più), al craving (la ricerca spasmodica della sostanza o del comportamento da cui si è dipendenti) e all’astinenza (in alcuni casi così pesante da essere affrontabile solo in una struttura specializzata).
Il Ruolo dello Psicologo in Caso di Dipendenze
Dipendenza e Consulenza Psicologica
Psicologo in caso di Dipendenze Comportamentali e da Sostanze
Il Ruolo dello Psicologo in Caso di Dipendenze
Il ruolo dello psicologo, oltre a quello di una corretta diagnosi che discrimini correttamente tra “qualche bicchiere con gli amici” e una manifesta condizione di dipendenza, consiste nel persuadere il paziente a sottoporsi agli interventi di cui la sua condizione eventualmente necessita.
Un discorso a parte va fatto per le cosiddette “nuove dipendenze”, tra le quali rientrano la dipendenza affettiva, la dipendenza da videogame, la dipendenza da internet, la dipendenza da sesso e/o da pornografia, la dipendenza da smartphone, la dipendenza da shopping compulsivo, la dipendenza da eccesso di lavoro, la dipendenza da attività sportiva iper-intensiva.
La prima indispensabile precisazione è che nessuna di queste dipendenze è ad oggi elencata nel DSM-5 (manuale diagnostico statistico) né altro testo di riferimento diagnostico. Le uniche dipendenze ad oggi espressamente riconosciute a livello internazionale sono le dipendenze da sostanza e quella da gioco d’azzardo patologico. Sulle altre, la comunità internazionale non disponeva di dati sufficienti al momento della redazione dei testi e/o non ha ritenuto che i dati fossero provanti la presenza di una psicopatologia.
Dipendenza e Consulenza Psicologica
Dott. Benedetto Tangocci
Psicologo per Dipendenze a Firenze
Come Psicologo a Firenze offro percorsi di Sostegno nelle Dipendenze Comportamentali e da Sostanze presso il mio studio in Via Angelo Tavanti, 18 a Firenze (Zona Statuto/Rifredi).
Lo studio è facilmente raggiungibile in Tramvia (T1 – fermata “Poggetto”) ed è proprio davanti al parcheggio della Coop di Piazza Leopoldo, attualmente gratuito.
Sono disponibile telefonicamente al 3534143916 (durante le sedute non posso rispondere, per cui lasciate un messaggio e vi contatterò appena possibile) o via mail a psicologotangocci@gmail.com.